Assegno+Unico+2025%2C+tutte+le+date+dei+pagamenti+di+gennaio%3A+finalmente+arrivano+i+soldi+sul+conto
vitaminanewsit
/assegno-unico-2025-tutte-le-date-dei-pagamenti-di-gennaio-finalmente-arrivano-i-soldi-sul-conto-192/amp/
Notizie

Assegno Unico 2025, tutte le date dei pagamenti di gennaio: finalmente arrivano i soldi sul conto

Sono state comunicate dall’Inps le date di pagamento di gennaio dell’Assegno Unico Universale: il calendario ufficiale ed il motivo del ritardo.

È stato ufficializzato il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico Universale relativi alla prima mensilità dell’anno in corso. A rendere note le date ufficiali è stato l’Inps, attraverso un messaggio pubblicato sul proprio sito nei giorni scorsi.

Assegno Unico gennaio 2025, quando arrivano i pagamenti (Vitaminanews.it)

Inizialmente si era ipotizzato che i primi accrediti del sussidio, rivolto alle famiglie con figli a carico sino al 21esimo anno di età e senza limiti anagrafici per i figli disabili, sarebbero arrivati tra il 15 e il 17 del mese, ma l’Istituto di previdenza sociale ha spiegato che l’erogazione ha subito un leggero ritardo per via dell’entrata in vigore del nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia, relativo ai servizi della Tesoreria dello Stato. Nonostante lo slittamento, l’Inps procederà suddividendo, come accade ogni mese, in due distinte date i pagamenti.

Assegno Unico Universale gennaio 2025, slittano le date di pagamento: i chiarimenti dell’Inps

Con il messaggio numero 111, pubblicato lo scorso 13 gennaio sul proprio sito, l’Inps ha fornito tutti i dettagli relativi ai pagamenti dell’Assegno Unico Universale di gennaio 2025. In un primo momento, i beneficiari avevano ipotizzato che gli accrediti potessero arrivare tra il 15 ed il 17 gennaio, ma in realtà non è stato così.

Assegno Unico, il calendario ufficiale dei pagamenti di gennaio (Vitaminanews.it)

Secondo quanto annunciato dall’Istituto di previdenza sociale, l’erogazione è partita lunedì 20 gennaio per i percettori che avevano già ricevuto almeno una mensilità e non avevano comunicato variazioni durante lo scorso mese. Per quanto riguarda, invece, le prestazioni oggetto di conguaglio, a credito o a debito, i pagamenti arriveranno nel corso dell’ultima settimana di gennaio.

Il calendario degli altri pagamenti dell’Assegno Unico, relativi ai prossimi mesi del 2025, verrà pubblicato dall’Inps nelle prossime settimane.

Il motivo del leggero ritardo

Il leggero slittamento dell’erogazione dei pagamenti è dovuto, come ha spiegato l’Inps, al nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia, relativo ai servizi della Tesoreria dello Stato che è entrato in vigore dal 1° gennaio 2025.

Assegno Unico, le novità introdotte dal 1° gennaio (Vitaminanews.it)

Tale sistema è stato introdotto così da semplificare la gestione dei pagamenti non pensionistici e rendere più rapidi ed efficienti la burocrazia e l’erogazione dei pagamenti per la platea dei beneficiari garantendo una maggiore sicurezza e trasparenza.

Tutte le altre novità per l’Assegno Unico

Il sistema Re.Tes. della Banca d’Italia non è l’unica novità per l’Assegno Unico. È stato introdotto anche il Sistema Unico di Gestione IBAN (SUGI), innovazione che permette agli utenti o al patronato di registrare in modo univoco l’Iban su cui ricevere le varie prestazioni erogate dall’Inps.

Infine, è necessario sapere che le somme percepite per l’Assegno Unico, da quest’anno, non verranno tenute in considerazione nel calcolo dell’Isee, ma solo per chi richiederà l’accesso al bonus nuove nascite o al bonus asilo nido. Una decisione che permetterà di allargare la platea dei beneficiari nel primo caso e di ricevere importi più alti per il bonus nido.

Marco Sparta

Recent Posts

La salute passa dalla retina, questi studi scientifici lo dimostrano

Secondo alcuni studi la salute passa dalla retina, ma perchè si dice così? A quanto…

3 mesi ago

Un solo ingrediente aggiunto al caffè e perdi peso, lo fanno in molti: ti spiego se funziona

C’è un nuovo trend che ha preso piede e che promette di far dimagrire, in…

3 mesi ago

Cos’è la Medicina Integrata e perché potrebbe salvare la vita a molti bambini

Si parla spesso di nuove frontiere della medicina, una di queste è quella integrata. Perché…

3 mesi ago

Allevamenti abusivi dentro l’università italiana: una vicenda vergognosa

Allevamenti abusivi, sfruttamento, maltrattamento e uccisione di animali all’interno di una università italiana: lo scandalo…

3 mesi ago

Un nutrizionista ci svela i cinque cibi che non vanno mai comprati al supermercato

Secondo questo nutrizionista italiano questi cibi non andrebbero mai comprati al supermercato. Il motivo ce…

3 mesi ago

Ho scoperto il modo per perdere più di 10 kg in 3 mesi: e non mangio solo frutta e verdura

Perdere più di 10 kg in tre mesi è possibile, la testimonianza di chi l'ha…

3 mesi ago