Odori nauseanti in cucina e tutti i prodotti comprati non hanno risolto: la soluzione la trovi già in casa

Odori nauseanti in cucina, una piaga che affligge tutti. Basta comprare detersivi, la soluzione la trovi già in casa.

Donna che pulisce lavandino
Addio cattivi odori (VitaminaNews.it)

Non importa se siete dei guri della pulizia, per quanto si possano dedicare ogni giorno delle ore per la pulizia della casa, potranno sorgere sempre dei cattivi odori. Olezzi fastidiosi da non interpretare come una distrazione o mancanza di pulizia, quanto piuttosto una mancata conoscenza di quei trucchetti che se applicati possono fare veramente la differenza. Soprattutto in cucina, la stanza dove si trascorre la maggior parte della giornata.

Può accadere che dallo scarico del lavandino possono insorgere i cattivi odori scaturiti dai residui di cibo o altre cause più o meno varie. Spesso si cerca di ovviare a questo problema utilizzando dei prodotti chimici, quelli che si trovano tra gli scaffali, ma non sempre è la soluzione giusta; a volte basta fare un passo indietro e spulciare dentro casa perché proprio tra le dispense della cucina puoi trovare la soluzione che farà al caso tuo.

Addio odori nausenti in cucina, la soluzione è già in casa

Limoni tagliati
Come avere un lavandino profumato (VitaminaNews.it)

Eliminare i cattivi odori dal lavandino è veramente semplice, un modo per dire addio ai residui di cibo che creano terreno fertile allo sviluppo dei batteri. Per contrastare questo problema bisogna eseguire una manutenzione regolare con metodi naturali che rispettano l’ambiente. Non possono mancare in questa lista ovviamente il bicarbonato di sodio e aceto, due ingredienti che hanno proprietà pulenti ormai note, in sinergia sono veramente una potenza.

Capaci di neutralizzare gli odori, basta versare una dose abbondante di bicarbonato nello scarico e lasciarlo agire per 30 minuti. Aggiungere poi l’aceto di vino bianco, la reazione chimica effervescente rimuove i residui ed elimina i cattivi odori. Ultimate sciacquando con acqua calda per pulire a fondo le tubature, vi ringrazieranno perché non saranno solo puliti ma liberi da incrostazioni. Se volete invece un’opzione capace di lasciare una scia profumata ed agrumata, quale migliore occasione per utilizzare il limone insieme al bicarbonato?

Mescolate il succo di limone con bicarbonato di sodio fino a quando otterrete una pasta da applicare direttamente nello scarico. Una miscela che combatte gli odori sgradevoli che avrete in cucina rilasciando un profumo inebriante. Se volete accentuare questa fragranza agrumata potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale al limone oppure alla lavanda per ottenere una freschezza maggiore.

Alcune abitudini da mettere in pratica

Per mantenere il lavandino pulito più a lungo è buona prassi introdurre delle semplici abitudini. Ad esempio rimuovete regolarmente i residui di cibo dal filtro del lavello, eviterete accumuli maleodoranti. Usate l’aceto bianco ogni tot di giorni ad esempio, lasciate agire ogni volta per 10 minuti e poi risciacquate con acqua. Questo procedimento vi farà mantenere il tubo pulito e privo di odori. Infine usate uno sturalavandini, bloccherete i detriti bloccati nelle tubature. Insomma, sono dei piccoli accorgimenti ma che faranno la differenza.

Gestione cookie