Sogni dei pettorali perfetti? Scopri gli esercizi che fanno al caso tuo. Una routine che, se eseguita con costanza, porterà ottimi risultati.
Avere un bel corpo prestante e muscoloso è certamente il sogno di tantissime persone, un fisico che trasmette salute e bellezza. Un aspetto dal forte impatto estetico capace di ammaliare tutti. Quando si tratta di un bel corpo maschile nell’immaginario collettivo si pensa ai pettorali. Muscoli importantissimi per l’uomo che se ben allenati donano assolutamente un bell’aspetto.
Cosa fare quindi per allenarli correttamente ed avere un ottimo risultato? Quando si pensa a dei pettorali perfetti si è soliti immaginare gli attori di Hollywood ma loro chiaramente hanno un tenore di vita differente. Seguiti da personal trainer che costantemente li aiuta a potenziare la propria prestanza fisica. Questo non significa che senza personal trainer non si possano avere medesimi risultati, ecco quindi alcuni esercizi da fare in palestra che non dovranno più mancare nella tua scheda allenamento.
I pettorali comprendono due muscoli; il grande pettorale che è il più esteso del torace ed il piccolo pettorale che si trova al di sotto del primo e che ha la funzione di muovere la scapola. Per allenare quindi in modo efficace il muscolo bisogna includere due tipologie di esercizi principali quindi la spinta orizzontale e l’adduzione. La spinta orizzontale coinvolge il movimento di spinta di un peso lontano dal proprio corpo, come le flessioni. Invece, per quanto concerne gli esercizi di adduzione prevedono il movimento delle braccia verso il centro del corpo come le croci da fare ai manubri o con la macchina.
Per avere un corpo armonioso bisogna diversificare la routine, quindi includere esercizi sia a corpo libero che anche con macchinari. A corpo libero sono le flessioni, dips alle parallele e trazioni alla sbarra. Esercizi che usano il peso del corpo come resistenza. Poi ci sono gli esercizi con sovraccarico esterno come il Bench Press e le croci con manubri che utilizzano i pezzi liberi per aumentare la difficoltà e poi gli esercizi con macchinari come il Chest Press per fare un lavoro più mirato e sicuro.
Secondo gli esperti, i pettorali vanno allenati almeno due volte a settimana con sessioni di 30-40 minuti e con una certa costanza nel tempo e alternando ovviamente gli esercizi. Tra gli esercizi da fare, sicuramente panca piana con bilanciere; devi sdraiarti su una panca con il bilanciere ed abbassa il peso fino al petto spingendolo verso l’alto. Un esercizio che coinvolge anche i tricipiti. Segue la panca inclinata con manubri: sdraiati su una panca creata a 45 gradi, abbassi i manubri ai lati del petto e li spingi verso l’alto. Croci ai cavi; usa la macchina cavi regolabile, tira le maniglie verso il centro del petto con le braccia leggermente piegate.
In primis le flessioni; posiziona le mani alla larghezza delle spalle, spingi il corpo fino a che non distendi le braccia e poi abbassi il corpo fino a sfiorare il pavimento. Dips alle parallele: piegate le ginocchia, abbassate il corpo fino a quando i gomiti non formano un angolo di 90 gradi e poi si risale lentamente. Infine le flessioni con piedi rialzati: riponete i piedi sul rialzo, fate le flessioni per intensificare il lavoro sulla parte superiore dei pettorali.
Secondo alcuni studi la salute passa dalla retina, ma perchè si dice così? A quanto…
C’è un nuovo trend che ha preso piede e che promette di far dimagrire, in…
Sono state comunicate dall’Inps le date di pagamento di gennaio dell’Assegno Unico Universale: il calendario…
Si parla spesso di nuove frontiere della medicina, una di queste è quella integrata. Perché…
Allevamenti abusivi, sfruttamento, maltrattamento e uccisione di animali all’interno di una università italiana: lo scandalo…
Secondo questo nutrizionista italiano questi cibi non andrebbero mai comprati al supermercato. Il motivo ce…