Un’idea fantastica per asciugare i vestiti: costa poco e d’inverno è meglio dei termosifoni

Hai poco tempo a disposizione e non sai come fare col bucato? Metti in pratica questa idea per asciugare i vestiti; costa poco ed è geniale.

Stendibiancheria vuoto
Il segreto per un bucato subito asciutto (Vitaminanews.it)

Quando si pensa all’inverno chiaramente vengono in mente le giornate buie, fredde con pioggia, acquazzoni e vento. Insomma, un clima per niente favorevole per il bucato, i cui tempi di asciugatura si allungano in una maniera davvero smisurata. Una questione veramente problematica soprattutto per chi deve lavare tempestivamente le divise da lavoro, sempre col rischio concreto di trovarle umide o ancora zuppe di acqua.

Un problema che puntualmente si ripresenta ogni anno, a cui bisogna immediatamente trovare la soluzione valida che farà sicuramente la differenza. A volte vi è l’abitudine ormai diffusa di stendere gli indumenti sui termosifoni affinché si acceleri l’iter di asciugatura. Una prassi che non è il massimo della comodità, per non parlare dell’impatto estetico che certamente non è dei migliori. Oltre al problema correlato dell’umidità e condensa. Insomma occorre un valido rimedio per fronteggiare questo inconveniente.

Asciugare i vestiti a poco prezzo si può (e non è l’asciugatrice)

Stendino colmo di bucato
Il segreto per un bucato super (VitaminaNews.it)

La bella notizia è che esiste un oggetto che permette a poco prezzo di avere dei vestiti subito asciutti. Non è un’asciugatrice ma un prodotto che vi svolterà veramente la giornata. Ancora molti non ne hanno sentito parlare ma in commercio esiste uno stendibiancheria capace di asciugare immediatamente il bucato. Un dispositivo dotato di ben 20 barre riscaldanti distribuite sinergicamente su tutto l’accessorio per asciugare in modo uniforme, così ogni parte può essere utilizzabile. Pieghevole in modo da poterlo posare tranquillamente, riduce il consumo di energia, quindi è più economico rispetto all’asciugatrice tradizionale.

Già sono tante le recensioni degli acquirenti che confermano la validità del prodotto, chi l’ha utilizzato ammette di non ricorrere più ai termosifoni, altri invece ne apprezzano la comodità e l’efficienza del dispositivo definendolo un regalo molto apprezzato. Altri hanno sottolineato i risparmi energetici già riscontrabili in bolletta e la facilità di utilizzo. Ma quanto costa? Allora esistono, come per ogni dispositivo, delle varie fasce di prezzo.

Tali da consentire a chiunque di poter procedere con l’acquisto; ad esempio Amazon ne propone una versione economica a quasi 37 euro con 18 barre riscaldate e promette una copia di carico fino a 15 kg. Per chi invece vuole spendere un po’ di più, esiste anche uno stendibiancheria riscaldato di fascia un tantino superiore ma il cui prezzo non supera i 100 euro.

Una soluzione accessibile

Da quello che si evince leggendo le prime recensioni, emerge come entrambi siano delle soluzioni utili per affrontare l’asciugatura soprattutto nei mesi invernali. Perfetto in questi giorni dove l’allerta meteo soprattutto in alcune regioni d’Italia sta costringendo molte persone a non poter fare il bucato.

Gestione cookie