Vitamina+D%2C+se+ne+assumi+poca+%C3%A8+rischioso%3A+cos%C3%AC+fai+scorta+per+tutto+l%26%238217%3Banno
vitaminanewsit
/vitamina-d-se-ne-assumi-poca-e-rischioso-cosi-fai-scorta-per-tutto-lanno-62/amp/
Benessere

Vitamina D, se ne assumi poca è rischioso: così fai scorta per tutto l’anno

Assumi poca vitamina D? Allora, dovresti sapere che è rischioso e i metodi per assumerne di più per la tua salute.

La Vitamina D è fondamentale per il nostro organismo e per varie attività che deve svolgere per farci rimanere in salute. Prova a pensarci: ne assumi a sufficienza? Non farlo potrebbe mettere a rischio il tuo benessere ed è una cosa che non deve accadere. Ecco qui di seguito perché è importante e come farne scorta per tutto l’anno.

Scritta Vitamina D (Vitaminanews.it)

Pensa che ben sette italiani su dieci hanno livelli bassi di questa vitamina nel loro organismo. È un numero troppo grande che gli esperti stanno cercando di ridurre il più possibile. Bastano davvero poche accortezze per farne il pieno e per vivere più tranquilli e sereni, sicuri di avere tutto il necessario per essere in forma e prevenire molti disturbi.

L’importanza della vitamina D per la nostra salute

La vitamina D è una vitamina liposolubile che viene accumulata nel fegato e che poi viene rilasciata a poco a poco, quando l’organismo ne ha bisogno. Ci sono due forme di questa vitamina: l’ergocalciferolo, che si assume tramite gli alimenti, e il colecalciferolo, che viene sintetizzato nel nostro organismo. Questo avviene grazie all’assorbimento dei raggi del sole.

Per noi è molto importante per la salute delle ossa perché contribuisce all’assorbimento del calcio e per mantenere nella norma anche il fosforo. Il fabbisogno giornaliero di vitamina D è 400 unità al giorno, ma varia in base all’età. Purtroppo, una carenza di questa sostanza è molto diffusa nelle persone, come già abbiamo accennato.

Pillola con vitamina D (vitaminanews.it)

L’eccesso si verifica molto raramente e come conseguenze possono esserci spasmi muscolari, vomito e diarrea. Mentre, se c’è una carenza, come si verifica spesso, i sintomi possono includere denti deboli, predisposizione alle carie e debolezza nella struttura ossea.

Come fare il pieno per tutto l’anno

È estremamente importante assumere questa vitamina nel modo giusto per riuscire a preservare in buono stato le ossa e prevenire le fratture oltre anche a condizioni di osteoporosi e simili. Come farne il pieno per stare in salute? Bisogna rifarsi a due cose: l’alimentazione e il sole. Negli alimenti è poco presente, c’è in uova, succo d’arancia e nel grasso di alcuni pesci, ma in quantità minime. Soltanto l’olio di fegato di merluzzo la contiene in quantità giuste (un cucchiaino al giorno sarebbe sufficiente), ma ha un sapore sgradevole.

Dunque, la soluzione migliore è l’esposizione al sole. Secondo gli esperti basta esporsi al sole durante la bella stagione 40 minuti al giorno, con maglietta e pantaloncini corti, per avere una bella carica. Questa carica può essere sufficiente per tutta la stagione fredda.

Donna al sole (vitaminanews.it)

Naturalmente, è sempre molto importante pensare all’alimentazione adeguata, una dieta varia ed equilibrata, così come l’esercizio fisico, anche minimo può fare la differenza.

Conclusioni

La vitamina D si può assumere in due modi: attraverso l’alimentazione o attraverso la luce del sole. Ci sono alcuni alimenti che la contengono, ma in quantità molto piccole. Molto meglio, secondo gli esperti, approfittare dei raggi del sole, soprattutto per fare una bella e ricca ricarica d’estate. In questo modo si può stare in uno stato di benessere anche nella stagione fredda.

 

 

 

Nadia Fusetti

Recent Posts

La salute passa dalla retina, questi studi scientifici lo dimostrano

Secondo alcuni studi la salute passa dalla retina, ma perchè si dice così? A quanto…

2 settimane ago

Un solo ingrediente aggiunto al caffè e perdi peso, lo fanno in molti: ti spiego se funziona

C’è un nuovo trend che ha preso piede e che promette di far dimagrire, in…

2 settimane ago

Assegno Unico 2025, tutte le date dei pagamenti di gennaio: finalmente arrivano i soldi sul conto

Sono state comunicate dall’Inps le date di pagamento di gennaio dell’Assegno Unico Universale: il calendario…

2 settimane ago

Cos’è la Medicina Integrata e perché potrebbe salvare la vita a molti bambini

Si parla spesso di nuove frontiere della medicina, una di queste è quella integrata. Perché…

2 settimane ago

Allevamenti abusivi dentro l’università italiana: una vicenda vergognosa

Allevamenti abusivi, sfruttamento, maltrattamento e uccisione di animali all’interno di una università italiana: lo scandalo…

2 settimane ago

Un nutrizionista ci svela i cinque cibi che non vanno mai comprati al supermercato

Secondo questo nutrizionista italiano questi cibi non andrebbero mai comprati al supermercato. Il motivo ce…

2 settimane ago